La Val d'Adige

La Val d'Adige

Denominata “Porta del Trentino” per le strade che portano al Brennero, è la base per mete escursionistiche, storiche e votive attraverso fortificazioni, trincee e chiese (come il santuario Madonna della Corona, incastonato nella roccia a 770m di altezza).

Percorrendo la bassa valle dell’Adige si possono notare una serie di otto Forti; ai lati l’altopiano della Lessinia, la catena del Monte Baldo e il Garda.

L’interno è tutto da scoprire. La Valle dell’Adige rappresenta fin dall’epoca romana un’importante via di comunicazione tra il mondo mediterraneo e il mondo alpino.

La corona di castelli e di forti, che scorta il solco dell’Adige, è un’affascinante impronta lasciata sul territorio durante secoli di storia.

Per maggiori informazioni: www.terradeiforti.it

  • La Val d'Adige Ponte di Rivalta Peri
  • La Val d'Adige vigneti in autunno
  • La Val d'Adige il Corno D'Aquilio visto da Rivalta
  • La Val d'Adige -Chiusa di Ceraino
  • La Val d'Adige vista dal Forte di Rivoli verso Nord
  • panorama  Val d'Adige dal Forte di Rivoli a sud  chiusa di Ceraino
  • Dal Forte di Monte Val d'Adige e Catena del Monte Baldo
  • Dal Forte di San Marco  Val d'Adige verso Nord
  • Forte San Marco e Val d'Adige
  • Forte di Rivoli visto dal Forte San Marco  Val d'Adige
  • La Val d'Adige da Rocca Pia
  • Santuario della Madonna della Corona a picco  Val d'Adige
  • La Val d'Adige
  • La Val d'Adige
  • La Val d'Adige
  • La Val d'Adige
  • Forte di Rivoli e La Val d'Adige