Il Monte Baldo

Il Monte Baldo

Denominato “Hortus Europae” è una catena montuosa che si estende per oltre 40 km, tra le provincie di Verona e Trento e divide il Lago di Garda dalla valle dell'Adige.

Ha caratteristiche uniche dal punto di vista naturalistico ed offre in tutti e due i versanti un panorama mozzafiato.

Il gruppo montano è suddiviso in dorsale del Baldo, culminante con punta telegrafo (m.2200) e monte altissimo di Nago (m.2070).
Nella parte meridionale si è formato un bellissimo altipiano prativo ove si trova Ferrara di Monte Baldo; mentre verso sud, ove le valli del Garda e dell'Adige si estendono e quasi si sfiorano, il Baldo degrada verso la conca collinare di Caprino Veronese.

E' meta di escursioni, sia per l'aspetto geologico e botanico (vista la straordinaria quantità e rarità di specie vegetali), ma anche per i numerosi itinerari e percorsi per mountain bike collegati anche da una nuovissima funivia che arriva a 1760m di altitudine partendo da Malcesine.

  • Il Monte Baldo
  • Il Monte Baldo
  • Il Monte Baldo - Animali sul Baldo
  • Il Monte Baldo
  • Il Monte Baldo
  • Il Monte Baldo
  • Il Monte Baldo
  • Il Monte Baldo - Mountain bike sul Baldo
  • Il Monte Baldo - Entroterra
  • Il Monte Baldo - Parapendio
  • concerto a Sorasengi Monte Baldo
  • Malga Orsa Vaio dell'Orsa Ferrara Monte Baldo
  • Colori autunno sentiero Marciaga Albisano
  • Chiesa di Caprino Veronese Monte Baldo
  • Forte di Naole  Il Monte Baldo
  • Rifugio Novezzina Il Monte Baldo
  • Il monte Baldo e il Lago di Garda visti da Monte Altissimo
  • località Lumini - Monte Baldo
  • da cima Monte Belpo Monte Baldo
  • lago di Garda  da Monte Belpo  Monte Baldo
  • Villa Pellegrini a Castion
  • Monumento a Caprino Veronese
  • Garda da Monte Luppia
  • Il Monte Baldo da Solane
  • Il Monte Baldo da Lessinia
  • sentieri Monte Baldo
  • Loc Gaium Monte Baldo
  • Forte di Rivoli
  • Il Monte Baldo