Osservatorio Astronomico del Monte Baldo

OSSERVATORIO ASTRONOMICO


L'Osservatorio Astronomico del Monte Baldo "Angelo Gelodi" è l'unico osservatorio astronomico pubblico della Provincia di Verona, e si trova nei pressi del rifugio Novezzina sul Monte Baldo.
L'Osservatorio è stato inaugurato il 30 luglio 2005, è di proprietà del Comune di Ferrara di Monte Baldo, ed è gestito tecnicamente dal Circolo Astrofili Veronesi "A. Cagnoli", che ne ha anche elaborato il progetto.
L'Osservatorio viene regolarmente aperto al pubblico per serate osservative, conferenze, visite guidate, iniziative di vario tipo, anche per scuole ed enti.
È attivo, oltre che nella didattica e nella divulgazione per il pubblico, anche nella ricerca amatoriale, ad esempio nel campo delle meteore e della spettrografia.
Gli strumenti principali presenti nell'Osservatorio del Monte Baldo "A. Gelodi" sono due telescopi da 400 mm, uno Schmidt Cassegrain ed un Ritchey Chretien.

La struttura prevede un solo piano con un tetto a forma di cupola, alta 5 metri, con motori e spazio per gli strumenti principali.

Durante il periodo estivo è particolarmente sfruttato in occasione di eventi per grandi e piccoli che, attraverso questo splendido strumento, possono godere di una vista particolare del manto stellato.


Info utili:

Aperto al pubblico su prenotazione per gruppi da 20 a 50 persone.
La prenotazione si effettua sull'homepage del sito Osservatorio Monte Baldo.
Non si accettano prenotazioni telefoniche. Consultare il sito per maggiori dettagli e per conoscere lo stato delle prenotazioni.

Nel periodo estivo Giugno/Settembre, sono previste una serie di aperture in concomitanza con eventi organizzati dal Comune di Ferrara di Monte Baldo.

L'elenco delle aperture estive dell'Osservatorio Astronomico verrà messo di volta in volta sulla homepage del sito Osservatorio Monte Baldo.

E-mail: info@osservatoriomontebaldo.it

  • OSSERVATORIO ASTRONOMICO
  • OSSERVATORIO ASTRONOMICO
  • OSSERVATORIO ASTRONOMICO