Turismo sostenibile : a piedi dai nostri B&B Associati .

Valpolicella panorama da Santa Maria Valverde

Una camminata semplice ma molto coinvolgente nel cuore della Valpolicella, famosa ormai nel mondo per i vini Valpolicella quali Ripasso Amarone e Recioto

una lunghezza di 6 km circa, con un dislivello in salita di 300 metri, altitudine massima 559 metri minima 388
Partenza da Contrada di Pezza di Marano di Valpolicella

una breve descrizione del percorso:

Pezza Purano San Rocco Tempio di Minerva Santa Maria Valverde Pezza
partenza da Pezza ad esempio dal nostro associato  arcodivino.it/
si percorrre per un breve tratto la strada provinciale 34 in direzione sud ( 200 metri) per poi prendere a destra in salita Via Boschetti ,raggiunta la sommità ( 150 metri) ci si imette in un sentierino ( metri 250 ) che scende fiancheggiando un muro a secco di una proprieta fino ad immettersi su un strada provinciale asfaltata in direzione nord Purano

sino a raggiungere la frazione di Purano qui merita una visita vedi Foto
si percorre via IV Nomembre quindi via Olivo e in una curva si svolta a destra in discesa primo tratto cementato ( 500 Metri)
per poi diventa sentierino molto bello che coincide con il sentiero CAI (Club Alpino Italiano) numero 231 Segnavia Bianco e Rosso
sino alla fontana dei pesciolino ( metri 200)
risalendo a SX spalle alla fontana pesci su stradina fiancheggiata da muri a secco e laste di pietra in mezzo a vigneti ci gustiamo i paesaggi e il territorio
passiamo vicino a Lavatoio Fontana ( metri 500)
e proseguiamo alla scoperta paesaggi per poi risalendo in mezzo ai vigneti ci rimettiamo su una stradina sterrata sempre in salita ( 2,5 KM complessivi)
che ci porta a raggiungere il paese di San Rocco di Marano di Valpolicella
merita una visita la piazza la chiesetta
e la fermata autobus in pietra della Lessinia

dopo si ritorna in (Via Caio Mario) nel punto ove eravamo arrivati e seguiamo le indicazioni Santa Maria Valverde – Tempio di Minerva

saliamo su strada asfalta e cementata (Via Caio mario) sino al bivio (100 metri )con segnaletica noi seguiamo le indicazioni a sinistra per il tempio di Minerva
( 300 metri) visita tempio minerva
quindi proseguiamo seguendo un simpatico sentierino CAI 231
fino a raggiungere dopo 400 metri
il luogo panoramico e piazzale chiesa e cimitero di Santa Maria Valverde da qui i panorami su le valli della Valpolicella ( Fumane Marano Negrar ) Monte Pastello Monte Baldo
Da qui scendiamo lungo strada asfaltata sino a Pezza da dove eravamo partiti 800 metri

km 6 circa dislivello 312 metri altezza massima 559 metri minima 388

  • Purano
  • Tempio di Minerva monte Castellon
  • Purano chiesa
  • Purano