CORRADO BENEDETTI
Oggi Corrado Benedetti porta avanti la tradizione di famiglia producendo salumi, affinando e stagionando formaggi, secondo una filosofia capace di mantenere ricette e tecniche di lavorazione tradizionali nella produzione di specialità.
Creare una specialità gastronomica significa perfezionarla di continuo, per raggiungere l’ottimo e soddisfare i palati.
Innovare è nello spirito della famiglia Benedetti, così come l’essere legati ai luoghi e ai tempi che la montagna e le stagioni richiedono.
La passione di Benedetti per i buoni formaggi inizia con il nonno Angelo, che produceva formaggi con latte d’alpeggio nei masi della Lessinia.
La figlia di Angelo, Pasquina, imparò dal padre le tecniche di sviluppo dei formaggi continuando l’attività. Pasquina conobbe poi Vittorio, allevatore di suini e produttore di salumi, da loro nacque Corrado, che assorbì dai genitori le conoscenze, la manualità e la passione per le cose autentiche e genuine.
Negli anni ’70, Pasquina e Vittorio aprirono una locanda a Sant’Anna di Alfaedo, in cui venivano serviti i formaggi e i salumi di famiglia.
Il successo fu tale che veniva loro chiesto sempre più spesso di acquistare e portare a casa le ghiottonerie assaggiate a tavola.
La prima rivendita di formaggi e salumi Benedetti inizia così.
Ci sono valori a cui non rinunciamo mai.
ALLA PASSIONE PER LA QUALITÀ
Ogni nostro prodotto uscito dalle stagionature è un pezzo unico, una prova d’autore. Ciò che trovi da Benedetti nasce da carni e latte selezionati dai migliori allevatori e lavorati artigianalmente nei nostri laboratori.
ALL’INNOVAZIONE SOLO SE UNITA ALLA TRADIZIONE
La tecnologia per noi ha valore solo se è a servizio della tradizione che abbiamo appreso nel creare i nostri prodotti. Ogni ricetta antica viene tramandata e migliorata dalle generazioni successive, ma mai snaturata. Oggi ancora guardiamo avanti, per interpretare i gusti, senza mai scordarci la nostra tradizione.
AL RISPETTO E ALLA FIDUCIA
Per il consumatore che ci sceglie e che non vogliamo deludere. Per il nostro team, che unisce l’esperienza con l’energia dei più giovani. E per il nostro prodotto, che richiede cura, attenzione e rispetto dei tempi e delle stagioni che lo fanno diventare ciò che è.
ALLA SICUREZZA PRODUTTIVA
Adottiamo alti standard di produzione, filiere corte e rigidi controlli di qualità, utilizzando macchinari e infrastrutture moderne a supporto dell’originarietà delle ricette, che sono la nostra base.
Cerchi un posto per divertirti all’aperto e mangiare in compagnia immerso nei paesaggi della Lessinia?
Adiacente alla bottega di Benedetti, Bosco allegro è un grande parco verde attrezzato per barbecue e completo di posti a sedere, con casette e gazebo, e di un punto bar. Un posto tranquillo, a 700 metri di altezza in Lessinia, dove puoi divertirti, mangiare ed essere in sintonia con la natura, perché sui suoi sentieri si possono incontrare daini, pecore brogne ed asini.
Bosco Allegro è adatto a diverse occasioni, da passare in compagnia: una domenica pomeriggio, un pranzo o una festa. Noi ti possiamo anche aiutare ad organizzare un buffet per l’occasione.
È adatto anche ai più piccoli, perché Bosco Allegro è dotato di parco giochi ed è recintato per renderlo più sicuro.
Naturalmente è un’ottima occasione per chi viene da fuori Verona o per chi è nei pressi del lago di Garda per una tappa che unisce bellezza del paesaggio a sapori inconfondibili.
Via Croce dello Schioppo,1, 37020 - Sant' Anna D' Alfaedo (Verona)
Tel. 0457545186 http://www.corradobenedetti.it/ Email info@corradobenedetti.it p